
Originaria dell'Africa meridionale, questo fiore è stato introdotto in Italia attorno al 1930 da un floricultore tedesco.
Successivamente, grazie anche alla sua somiglianza con le margherite, è stata diffusa e coltivata attraverso 70 specie differenti.
E' possibile coltivarla sia all'aperto che in appartam,ento purchè si rispettino sempoli ma essenziali regole di base come le
temperature e l'esposizione al sole.
Coltivazione
Fondamentale per la buona fioritura delle gerbere è la posizione delle stesse. Questi fiori amano molto la luce
ma non quella diretta del sole, per questo, sarebbe bene porle in posizione luminosa evitando di farle "arrostire" al sole estivo! Se le avete in casa accertatevi che non restino troppo al buio
e, se sono sul balcone o in giardino, evitate che restino fuori se le temperature scendono sotto i 6/7° C.
Il terreno deve essere ben drenato, magari sabbioso e quando annaffiate, accertatevi che non ci
siano ristagni d'acqua.
Se volete concimare, meglio in primavera, quando i fiori tendono a sbocciare...in altri periodo sarebbe fuori
luogo, credo.
Potrebbe interessarti anche...
Scrivi commento