
Appartenente alla famiglia delle Myrtaceae, il
callistemon è una pianta molto apprezzata e conosciuta per le fioriture primaverili...
Sono piante arbustive o anche alberi sempreverdi di
origini australiane e della Nuova Caledonia.
La caratteristica più evidente di questa pianta è nella forma dei suoi fiori che assomigliano notevolmente a spazzole colorate dalla punte più chiare e. per questo, vengono anche soprannominati
in vari modi come "scopettino" ad esempio...
Ne esistono circa una ventina di specie in natura, tutte colorate e particolari...
Coltivazione
Il
callistemon è una pianta che può essere coltivata in pieno sole e, per questo deve essere ben annaffiata soprattutto nei periodi più caldi.
Potete concimarla a partire dalla primavera, quando la pianta comincia a fiorire.
Sotto gli 8/10 ° C comincia a soffrire un po' il freddo e, soprattutto le correnti fredde e, per questo, sarebbe bene proteggerla se la tenete fuori..
In casa invece, evitatele correnti fresche facendo attenzione ad annaffiare solo quando il terreno sarà asciutto anche nel sottovaso.
Il rinvaso, che può essere fatto attorno ad aprile, va effettuato solo quando le radici cominciano a diventare molto grandi e, per questo
si rende necessario un travaso in uno spazio più grande.
Potrebbe interessarti anche...
Scrivi commento