
Tra le numerose restrizioni che il periodo di quarantena sta imponendo alle persone, una tra quelle che si accetta con maggiore difficoltà è rappresentata dalla mancanza di passeggiate nei parchi
e giardini che in questa stagione si presentano particolarmente invitanti.
Si possono organizzare piacevoli tour virtuali in alcune zone verdi visitabili anche senza muoversi da casa, ma percorrendo itinerari on-line per ammirare parchi e giardini in Italia e nel mondo,
in grado di garantire libero sfogo alla fantasia.
Ecco qualche idea per immergersi nel verde senza muoversi da casa:
1.Il Giardino di Ninfa viene considerato un paradiso terrestre per gli amanti del verde, in quanto è ricchissimo di piante e fiori con incredibili tonalità
cromatiche.
Reso unico dalla presenza del fiume Ninfa e di numerosi piccoli corsi d'acqua, questo Parco è dotato di un fascino tutto particolare per la presenza di antichi resti medievali risalenti alle
antiche rovine della città di Ninfa.
È possibile visionare un interessante video che offre l'occasione di
compiere una passeggiata virtuale lungo i classici percorsi attraverso l'intera estensione del giardino.
2.Tour virtuale ai Giardini di Venaria Reale
Facente parte del Patrimonio dell'Unesco, la Reggia di Venaria Reale offre l'opportunità di unire armoniosamente la bellezza della natura a quella di opere architettoniche famose
per uno stile estremamente raffinato ed elegante.
Situato a poca distanza da Torino, questo complesso rappresenta una delle più importanti dimore reali sabaude che, oltre all'opulenza degli interni, si caratterizza per la magnificenza dei
giardini che di recente sono stati dichiarati "Parco più bello d'Italia".
Dopo la distruzione ad opera di Napoleone che aveva raso al suolo i giardini trasformandoli in una piazza d'armi, la reggia è stata poi ricostruita in maniera esemplare.
Incredibili prospettive di fiori e siepi alternate a pittoreschi spazi lacustri e ad aiuole multicolore fanno da sottofondo alle costruzioni ricchissime di opere d'arte contemporanea.
La sua estensione sembra protendersi verso le Alpi che fungono da splendido scenario.
Visionando il curatissimo sito è possibile effettuare un interessante tour virtuale della Reggia ( parco alto) e Parco Basso con le stupende collezioni di capolavori artistici, del castello della Mandria e del
Borgo.
3.Tour virtuale al Parco Nazionale delle Cinque
Terre
Non soltanto un'oasi terrestre, ma anche una famosa Area Marina Protetta, questo è il Parco Nazionale delle Cinque Terre, che consente di visitare uno dei luoghi più incantevoli d'Italia.
Grazie all'incessante opera di modellamento del paesaggio realizzato dagli uomini che hanno cercato di conservare inalterato nel tempo proteggendolo dalla forza del mare, questo Parco Nazionale è
ricco di sottili terrazzamenti artisticamente sorretti da muri a secco.
Percorrendo (anche soltanto virtualmente) gli stupendi sentieri escursionistici è possibile immergersi nella natura incontaminata di un paesaggio incantato, punteggiato da antichi Borghi
medievali e da Santuari ancora in ottimo stato.
Sul sito sono disponibili numerose foto completate da descrizioni esaustive e da mappe interattive, in grado di consentire un vero e proprio tour virtuale delle Cinque Terre, con particolare
riguardo all'itinerario dei vigneti terrazzati.
4.Tour virtuale a Keukenhof Park (Olanda)
Per chi desidera avventurarsi fuori dall'Italia, un'indimenticabile esperienza è quella offerta dal famosissimo Keukenhof Park in Olanda, caratterizzato dalla presenza di milioni di specie
floreali, tra cui domina il tulipano.
Gli sconfinati tappeti multicolore che spesso creano composizioni scenografiche di grande impatto visivo si alternano a seconda della stagione, contribuendo a rendere sempre diversa l'atmosfera
del parco.
Durante una diretta sul canale instagram del Parco olandese, è stato mostrato il giardino in tutta la sua bellezza e, purtroppo...desolazione.
In questi video (da guardare in sequenza, mi raccomando) un riassunto di quello che ci siamo persi
quest'anno, con il racconto dei giardinieri e i particolari di uno dei parchi più belli ed imperdibili al mondo.
5.Waddesdon Manor Gardens
Appartenenti alla contea di Buckingamshire, questi giardini incantevoli fanno parte di ubn complesso realizzato dal Barone Ferdinand di Rothshild nel 1870.
Temporaneamente chiuso per arginare la pandemia generata dal coronavirus, offre comunque una visita virtuale dove si possono ammirare i giardini, e molte sale dell'immmenso edificio
in cui è sito anche un hotel, cantine e molto altro.
6. Kew garden di Londra
Qui le sezioni e i video non mancano davvero e il tour
virtuale è davvero infinito...
Del resto questi giardini, di cui fanno parte molte serre in cui poter ammirare piante e fiori che con i climi inglesi non potrebbero vivere e vegetare perfettamente, sono famosi per la
loro grandezza e unicità.
7. New York Botanical Garden
Per chi volesse vedere lo spettacolo delle orchidee al Giardino botanico di New York pubblicato il 25 marzo, qui un video di 21' con esemplari unici di questo fiore divino.
8. Kenroku-en Garden a Kanazava in Giappone
La magia del Giappone in primavera ha un sapore unico e per chi, forse, non ha avuto occasione di volare in Oriente in questo periodo, siti dedicati ai giardini come questo, dedicano una sezione ricca di video
e anche una webcam che non sempre funziona.
Scrivi commento