Sta prendendo sempre più piede negli ultimi anni la moda, anche se è più un'esigenza e un passatempo, di farsi l'orticello in casa sia che si abbia il giardino o anche solo un piccolo terrazzo.
Ma ci sono stagioni come i fiori e, soprattutto, lune calanti e lune crescenti. I nostri nonni, che di terra da coltivare ne avevano tanta, ci dicevano e ci ripetono ancora di far molta attenzione a questi particolari perché, la buona crescita di un "frutto della terra" può dipender molto dal momento in cui lo piantate. Va bene quindi la Luna, il periodo ma anche la quantità di terra che ha sotto per le radici. Sennò vedrete solo tante foglie verdi ma dovrete andare comunque al supermercato
10 ortaggi o erbe aromatiche da coltivare in vaso o nell'orto
Gennaio e Febbraio
I primi due mesi dell'anno sono decisamente i più temibili per i nostri orti per via delle temperature rigide che ci aspettano, soprattutto a Nord.
Gli spinaci sono tra i vegetali più resistenti al freddo e quindi, soprattutto, se abitate in aree miti, potete già seminarli all'aperto in questo periodo. Al freddo è consigliato metterli in serre fredde o riscaldate.
Stesso discorso vale per i ravanelli che possono esser seminati in serre fredde assieme a carote cipolle e altre verdure a raccolta primaverile. Come abbiamo anticipato nei lavori di Dicembre è molto importante far attenzione alle fasi lunari, poiché una semina nel periodo sbagliato costituirebbe un totale insuccesso per il vostro raccolto! Mi raccomando, è fondamentale seguire le fasi lunari di ogni vegetale!
Assicuratevi inoltre che il terreno sia morbido e sufficientemente drenante...
Infine, se non avete possibilità di seminare in piccole serre o non vi troviate in aree climaticamente favorevoli, in questo periodo potreste già seminare piccole piante aromatiche in casa come il basilico. Fate in modo che sia vicino ad una fonte di luce come la finestra perché ha bisogno di 6-8 ore di luce al giorno visto che il suo periodo di semina sarebbe la primavera. In casa significa forzare un po' i tempi ma almeno avrete un discreto prodotto naturale in piccoli vasetti. Bagnate solo la terra senza esagerare accertandovi che il tutto cresca bene ed a temperatura "primaverile"...Anche la casa sarà più profumata :-)
I lavori di Dicembre
Dicembre è ancora un mese buono per coltivare i vostri ortaggi ma, fate attenzione alle gelate e cominciate a preparare i semenzai o le piccole serre dove alloggiare i vostri vasi durante la stagione invernale. In alternativa a quelle vendute nei negozi potete divertirvi a crearne con materiali di riciclo, purché soddisfino le esigenze della natura (luce, protezione dalle gelate e un minimo di acqua).
Per quanto riguarda la semina, gli ortaggi seminabili in questo periodo sono senza dubbio i ravanelli che richiedono una
particolare attenzione per quanto riguarda le fasi lunari. Il ravanello ESIGE la semina con luna crescente ( o piena) o non vedrete mai i frutti del vostro lavoro! Mi raccomando anche i
vasi, con molta terra, poiché questo ortaggio produce sotto le foglie ed ha bisogno di spazio!
Sempre in semenzaio o in serra fredda potete seminare verdure a foglia larga come lattuga e radicchio, mentre, per quanto riguarda la semina a terra,
avete ancora tempo per spinaci e piselli. Attenzione agli spinaci! Anche
questi ortaggi necessitano la semina con fase lunare che nello specifico sarà in fase calante!
La semina di Novembre
Sebbene stia cominciando a far freddo, novembre è ancora un mese buon per piantare qualche ortaggio prima che le prime gelate aprano le porte
all'inverno. Il periodo è ancora buono per verdure davvero succulente ed assai diffuse nel nostro paese:
Potrebbe interessarti anche...